top of page
Cerca


Elisa Corallo
3 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
Le crêpes, la specialità della Bretagna
Oggi diffuse in tutta la Francia e anche all'estero, le crêpes sono un prodotto originario della Bretagna. Ma perché proprio questa regione?
0 commenti


Elisa Corallo
2 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Candelora, festa delle crêpes
In Francia il 2 febbraio, giorno della Candelora, è tradizione festeggiare mangiando le crêpes.
Ma perché ?
0 commenti


Elisa Corallo
20 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
I Mendiants e i 13 Desserts di Natale
I Mendiants, dischetti di cioccolato con frutti secchi e canditi, fanno parte della tradizione dei 13 Desserts di Natale. Di cosa si tratta?
0 commenti


Elisa Corallo
20 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
Bonbons gianduja nera e nocciola
Golosi bonbons alla gianduja nera e nocciola: ecco come li ho realizzati in questo ultimo video 2020.
0 commenti


Elisa Corallo
16 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
Freddo da... pinguini!
Nuovo video nella cucina di mia madre, fra cioccolato, Blues Brothers e... pinguini!
0 commenti


Elisa Corallo
9 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
L'albero di Natale da chocolatier
8 di Dicembre: avete fatto l'albero? Io sì ma... di cioccolato!
Eccomi all'opera nella cucina di mia madre: siete curiosi? Ecco il video!
2 commenti


Elisa Corallo
1 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
Il Giandujotto
Parliamo oggi dell'italianissimo Gianduiotto: tutti lo conoscete e lo avete mangiato, ma conoscete la sua storia?
0 commenti


Elisa Corallo
26 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
La percentuale del cioccolato
Cosa significa la percentuale scritta sul pacchetto del cioccolato?
Scopriamo cosa ci dice (e cosa non dice) davvero e sfatiamo qualche mito
0 commenti


Elisa Corallo
19 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
Rinascimento e nascita dell'arte del dolce pt.2
Diffusione dello zucchero ma anche grandi cambiamenti culturali, come l'idea di raffinatezza: ecco la nascita della pasticceria
0 commenti


Elisa Corallo
18 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Rinascimento e nascita dell'arte del dolce
Come nasce la pasticceria? Perché il Rinascimento può essere considerato il punto di origine dell'arte dolciaria?
0 commenti


Elisa Corallo
11 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Dal Babà al Savarin
Come si è passati dal Babà originario a quello inzuppato e farcito? Che relazione ha col Savarin? Com'è diventato un classico a Napoli?
0 commenti


Elisa Corallo
4 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
Il Babà
Classico in Francia ma allo stesso tempo è anche emblema di Napoli: ecco il Babà.
Com’è nato? Da dove viene il suo nome? Scopriamolo insieme
1 commento


Elisa Corallo
29 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Il Kouglof
Questa antica brioche è il frutto di fusioni culturali cristallizzate in fantasiose leggende. Ma qual è la realtà storica?
0 commenti


Elisa Corallo
21 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
L'origine del "dessert"
Quando e come nasce il dessert?
Immergiamoci nel Medioevo e nelle arti della tavola dei suoi banchetti per rispondere a questa domanda.
0 commenti


Elisa Corallo
14 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
La Charlotte
Conoscete la Charlotte, uno dei classici della pasticceria francese? Perché porta un nome di donna? Scopriamolo insieme in questo post.
0 commenti


Elisa Corallo
7 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Storia delle tecniche dei lievitati (pt.2)
Continua il viaggio nella storia delle tecniche di lievitazione. Cos'è la poolish? Come si è arrivati alle tecniche attuali?
0 commenti


Elisa Corallo
30 set 2020Tempo di lettura: 3 min
Storia delle tecniche dei lievitati (pt.1)
Come sono nate e si sono evolute le tecniche di lievitazione? Viaggio nella storia dei lievitati, dal pane alla viennoiserie.
1 commento


Elisa Corallo
16 set 2020Tempo di lettura: 3 min
Viennoiserie
Dopo il post su croissant e brioche vi parlo della famiglia della viennoiserie: che prodotti comprende? perché richiama Vienna?
0 commenti


Elisa Corallo
9 set 2020Tempo di lettura: 3 min
Lievito (da panettiere) e lievito chimico
Lievito è una parola che può creare confusione.
Che differenza c'è fra lievito da panettiere e lievito istantaneo?
4 commenti

Elisa Corallo
23 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Quella volta che... #2
Racconto di quella volta che ricevetti la valigetta da pasticcere... ed il porto d'armi!
0 commenti
bottom of page